|
30-04-2025
|
Titoli di
Carriera
|
* Frequenza del Laboratorio di
Microbiologia dell'Ospedale S. Camillo, con il prof.
Levi Della Vida, dal 26/02/74 al 10/05/74. * Frequenza del Laboratorio Analisi
dell'Ospedale S. Spirito dal 09/05/74 al
14/06/74. * Presso il
Laboratorio Analisi dell'Ospedale Bambino Gesù: * Frequenza dal 15/06/74 al
14/09/74. * Medico interno
dal 01/07/75 al 29/02/76. * Tirocinio pratico ospedaliero di
cui al D.M. 28/10/75 dal 01/03/76 al 31/08/76, con
giudizio finale di "ottimo". * Assistente incaricato in seguito
ad avviso pubblico dal 01/09/76 al 31/08/77. * Assistente dapprima in prova, poi
in ruolo, in seguito concorso pubblico dal 01/09/77 al
31/05/85. * Assegnazione
formale alla Sezione di Ematologia e Coagulazione del
L.A. dal 01/03/80 al 14/05/91. * Aiuto dapprima in prova, poi in
ruolo, in seguito a concorso interno, dal 01/06/85 al
14/04/91. * Incaricato a
funzioni superiori di Primario dal 14/05/91 al 13/08/91;
dal 15/11/91 al 14/02/92 e dal 15/05/92 al
31/08/92 * Nominato
Coordinatore delle attività di Laboratorio in data
15/10/93 fino al 14/01/94. * Nuovamente primario f.f. dal
15/04/94 al 14/7/94, dal 15/10/94 al 14/01/95; dal
15/04/95 al 14/07/95. *
Dall' 01/01/79 a tutt' oggi il rapporto di lavoro è a
"tempo pieno". * Dal
06/09/74 al 16/12/75 servizio militare di leva in
Aeronautica dal 16/12/74 con la qualifica di
sottotenente C.S.A. di complemento. * Fino al 01/01/79 medico
mutualista e specialista ambulatoriale presso la USL di
Colleferro, Pomezia, Roma-via Palestro (microbiologia) e
Roma Delle Vittorie (ematologia). * Consulente tecnico presso il
Tribunale Civile di Roma fino al 1991. * Dal 1982 al 1992 docente di
Microbiologia Generale presso la Scuola per Vigilatrici
d'Infanzia dell' Ospedale. * Radioamatore (IW0BML) dal 1986 e
benemerito della R.A.S.I. (Radio Assistenza Sanitaria
Italiana) nel 1994. *
1991: iscrizione all'Associazione Medici Cattolici
Italiani (n°1067). * Dal
1992 al 1996 promotore e membro interno del Comitato per
lo Studio delle Infezioni Ospedaliere (CoSIO). * Partecipazione a diversi corsi e
congressi in Ematologia e Coagulazione con alcune
pubblicazioni a partire dalla data di assegnazione alla
Sezione di Ematologia e Coagulazione del L.A.
dell'Ospedale del Bambino Gesu'. * Assegnazione formale alla Sezione
di Microbiologia e Sierologia infettiva, quale aiuto
responsabile, dal 5/09/92 al 1/11/97. * Dopo partecipazione e superamento
dei seguenti corsi: a)
base per preparazione di tecnici responsabili di Sistemi
Qualita' (40 ore) b)
preparazione e gestione del Manuale Qualita' (40
ore) c) qualificazione
per valutatori Sistemi Qualita' (40
ore) d)
specializzazione sulla "Scelta e Valutazione dei
Fornitori" (16 ore) iscrizione nel 1998
(previo superamento esame) all' Albo Internazionale per
Valutatori di Sistemi Qualita'. * Responsabile e Capomodulo
Assicurazione Qualità di Laboratorio dal 1/08/98, dal
1/01/99 anche del Laboratorio della sede di
Palidoro. * Nel 1999
partecipazione al corso sui Sistemi di Qualita' UNI EN
ISO 14001. * Dal 1999
nominato docente di "Assicurazione Qualita' ed
Organizzazione", presso l' Universita' di Tor Vergata,
Facolta' di Medicina e Chirurgia, D.U. per tecnici di
Laboratorio Analisi e per la Scuola di Specializzazione
in Biochimica Clinica. *
Relatore al convegno "Il miglioramento della Qualita'
nei laboratori della Regione Lazio: attualita' e
prospettive" (OPBG 11/4/2000). * Relatore al corso "La Qualita'
totale e il sistema di Qualita' in Medicina di
laboratorio e Medicina trasfusionale" (I.S.S.
30/11/2000). * Dal 2000
nominato docente di "Assicurazione Qualita' ed
Organizzazione", presso l' Universita' di Tor Vergata,
Facolta' di Medicina e Chirurgia, Scuola di
specializzazione in Patologia Clinica. * Esperto in Struttura Dati e
Banche Dati Sanitarie. *
9/3/2001 Partecipazione al corso di aggiornamento sulla
Edizione 2000 della Norma UNI EN ISO 9001 (VISION
2000). * 20-21/06/2002
Partecipazione al Corso di 16 ore "ISO 9001:2000
TOOLBOX" a cura del DNV (n°5525) * Per il mantenimento
dell'iscrizione all'albo IRCA, esegue V.I. di terza
parte per il settore EA 38, per cortese autorizzazione
della propria amministrazione e fino ad un massimo di 5
l'anno.
| | |
|